Instagram ha lanciato una serie di aggiornamenti per Insights, con l’obiettivo di offrire ai creator strumenti sempre più precisi per comprendere il comportamento del pubblico e ottimizzare le proprie strategie di contenuto.

In questo articolo
Reels: da dove arrivano i like?
I creator possono visualizzare il momento esatto in cui un Reel riceve un like e capire quali parti del video coinvolgono di più. Questo permette di individuare i passaggi più coinvolgenti, fornendo spunti concreti per migliorare i contenuti futuri.
Sapere dove avvengono le interazioni e quali post convertono aiuta a costruire una presenza efficace e coerente.
Caroselli: quale immagine genera interazione?
Una nuova metrica mostra quale slide di un carosello ha spinto l’utente a interagire. Un’informazione utile per perfezionare copertine, sequenze visive e storytelling dei post a scorrimento.
Se un utente mette like mentre visualizza la terza immagine di un carosello, quel like viene attribuito a quella specifica slide. Nonostante non rifletta sempre l’intero apprezzamento per il post, la funzione offre un indicatore aggiuntivo per misurare la popolarità dei singoli frame.
Secondo Adam Mosseri, i caroselli hanno una reach superiore rispetto alle foto singole grazie al maggior numero di contenuti da esplorare e alla possibilità di ottenere una “seconda chance” di esposizione. Con dati segmentati per immagine, i creator potranno ottimizzare cover, storytelling e sequenze visive.
I primi frame tendono a ricevere più like per la loro visibilità, quindi i dati andranno interpretati con cautela. Tuttavia, questa novità apre la strada a insight più dettagliati e azionabili per i post multipli.
Dati demografici per singolo contenuto
Instagram introduce dati demografici a livello di singolo post: età, genere e localizzazione degli utenti che hanno interagito. Uno strumento utile per creare contenuti più mirati.
Le nuove metriche Insights indicano anche quali contenuti portano nuovi follower. Un’informazione chiave per chi mira alla crescita organica dell’audience.
“Account raggiunti” sostituito dalle visualizzazioni
La metrica “Account raggiunti” sarà progressivamente sostituita dalle visualizzazioni, spostando il focus dalla copertura all’attenzione effettiva ricevuta.
- Visualizzazioni: conteggiano ogni singola riproduzione, incluse quelle ripetute
- Account raggiunti (ovvero, la copertura o Reach): indicano solo gli utenti unici
Capire questa differenza sarà fondamentale per interpretare correttamente le performance.
Come sfruttare le nuove metriche
Per ottimizzare la propria presenza su Instagram con i nuovi dati:
- Segmenta i contenuti usando le informazioni demografiche.
- Analizza i picchi di interazione nei Reels.
- Identifica i post che portano nuovi follower.
- Valorizza commenti e condivisioni oltre ai like.
Quando arriverà per tutti
Al momento, la funzione è in fase di test e disponibile solo per alcuni utenti.
Instagram non ha ancora annunciato una data ufficiale di rilascio globale, ma vista l’importanza sempre maggiore dell’analisi post Instagram, è probabile che il rollout completo avvenga nei prossimi mesi.
Con queste novità, Instagram consolida la piattaforma come ecosistema non solo di pubblicazione, ma anche di analisi avanzata. I creator avranno accesso a metriche sempre più precise per comprendere il comportamento del pubblico e trasformare le interazioni in strategie di crescita.
Vuoi implementare una strategia su Instagram per la tua realtà? Contatta gli specialisti Tready.





