+39 0341 1841764

Cos’è il marketing digitale?

Il marketing digitale è un insieme di attività e strategie utilizzate per promuovere prodotti, servizi o brand attraverso i principali canali digitali.

A differenza del marketing tradizionale, che si basa su mezzi come la televisione, la radio e la stampa, il marketing digitale sfrutta la tecnologia per raccogliere dati e analizzare il comportamento degli utenti.

Questo approccio consente di misurare con precisione l’efficacia delle campagne, personalizzare i messaggi in base al target di riferimento e ottimizzare continuamente le strategie per ottenere risultati concreti e misurabili.

A cosa serve il marketing digitale?

Lo scopo del marketing digitale è quello di entrare in contatto con potenziali clienti, costruire una relazione con loro e guidarli all’acquisto attraverso strategie mirate.

Il marketing digitale consente inoltre di adattarsi alle esigenze del mercato moderno, permettendo ai brand di essere presenti dove i consumatori trascorrono la maggior parte del loro tempo: online.

Inoltre, oltre ad aumentare le vendite, aiuta a fidelizzare i clienti e a migliorare la brand awareness, creando un rapporto più diretto e interattivo con il pubblico.

marketing digital italia

Approfondisci il marketing digitale

Hai ancora qualche dubbio? Ecco le risposte alle domande più frequenti sul marketing digitale:

Quali sono i canali del marketing digitale?

Il marketing digitale sfrutta diversi canali, tra cui i social media, il sito web, le email, la SEO e la pubblicità online. Questi canali sono parte fondamentale di una strategia di marketing digitale per un business. Per scegliere i canali più adatti su cui investire, è importante considerare gli obiettivi e il pubblico di riferimento.

Una strategia di marketing digitale efficace si basa sulla definizione di obiettivi chiari e sull’identificazione del pubblico target. Richiede un’analisi approfondita del mercato e dei concorrenti, la creazione di contenuti di valore ottimizzati per i motori di ricerca e la scelta dei canali di marketing più appropriati.

Il marketing digitale comprende un’ampia gamma di attività online volte a promuovere un marchio, prodotto o servizio. Tra queste, spiccano l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per migliorare la visibilità online, la gestione dei social media per interagire con il pubblico, la creazione di contenuti di valore, le campagne pubblicitarie online, l’email marketing per comunicazioni dirette, e l’analisi dei dati per monitorare e ottimizzare le strategie.

Il marketing digitale permette di raggiungere un pubblico vasto e mirato online, ottimizzando i costi rispetto ai metodi tradizionali. Consente di costruire relazioni dirette con i clienti, personalizzare le comunicazioni e misurare con precisione i risultati delle campagne. Inoltre, la presenza online è ormai indispensabile per la visibilità e la competitività di qualsiasi attività commerciale.

agenzia di marketing digitale

In definitiva…

Il marketing digitale non è una formula magica, ma un investimento strategico. Richiede tempo, impegno e competenze specifiche.

Tuttavia, può portare a risultati importanti, tra cui: maggiore visibilità, più clienti, più vendite.

In un mondo sempre più connesso, il marketing digitale è diventato indispensabile per qualsiasi azienda che voglia rimanere competitiva.

Vuoi far crescere il tuo business online? Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!

Le discipline del marketing digitale

Il marketing digitale comprende diverse discipline, ciascuna progettata per promuovere prodotti, servizi e brand.

Pur essendo complementari, queste discipline si distinguono per i loro approcci e strategie.

Ognuna opera in modo unico, adattandosi alle caratteristiche del pubblico di riferimento e sfruttando i vari canali disponibili per ottenere i migliori risultati.

Ma quali sono le principali discipline del marketing digitale?

Cos'è la SEO?

La SEO (ottimizzazione sui motori di ricerca) è quella branca del marketing digitale che utilizza strategie e tecniche specifiche per migliorare la visibilità di un sito web nei risultati organici dei motori di ricerca come Google.

I motori di ricerca, svolgono attraverso il proprio algoritmo e alla propria AI, imponenti attività di scansione, catalogazione e indicizzazione di tutti i contenuti presenti sulla rete internet.

In una frazione di secondo (in realtà molto ma molto meno) determina quali siti web o contenuti sulla rete seguono maggiormente le sue linee guida, assegnandogli una sorta di “rating” e “posizionandoli” su parole chiave ad alto grado di pertinenza.

Questo tipo di traffico è gratuito, non si può pagare per essere tra i primi risultati per determinate parole chiave, vengono posizionati per primi i siti web ritenuti dal motore di ricerca i migliori per quello specifico argomento.

A cosa serve la SEO?

La SEO serve a migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca (come Google) portando più traffico organico e qualificato.

Per traffico “organico”, si intende tutto il traffico verso un sito web, provenienti da canali “non a pagamento”, ovvero utenti che non hanno raggiunto il nostro sito web cliccando un annuncio creato su qualsiasi piattaforma di pubblicità online a pagamento.

Si tratta di aiutare a far trovare il tuo sito dalle persone giuste nel momento in cui cercano informazioni, prodotti o servizi pertinenti.

L’obiettivo della SEO, quindi, è aumentare il traffico qualificato verso un sito web migliorandone il posizionamento.

Con la SEO, infatti, non solo potrai portare più visitatori al tuo sito web, ma potrai attirare gli utenti giusti, migliorando la posizione del sito nei risultati di ricerca e aumentando le conversioni.

Più i contenuti del sito web risponderanno alle domande più frequenti e alle ricerche dei nostri utenti, maggiore sarà il grado di pertinenza del dominio stesso e maggiore sarà la valutazione che motori di ricerca come Google avrà per il nostro sito web.

Come funziona il posizionamento SEO?

Il posizionamento SEO è un processo che permette a un sito web di apparire tra i primi risultati di ricerca organici.

In altre parole, è la capacità di un sito di posizionarsi in alto quando gli utenti cercano parole chiave correlate ai suoi contenuti.

Il posizionamento di un sito web dipende da diversi fattori, tra cui la qualità dei contenuti della pagina, la user experience, la reputazione del sito web e tanti altri.

Chi è il SEO specialist?

Il SEO Specialist è una figura molto importante in ogni web agency che si rispetti, e può essere visto come una sorta di “RATER” di un sito web, in grado di riconoscerne debolezze e punti di forza agli occhi del motore di ricerca, aiutandolo a migliorarlo costantemente e aumentare il tasso di conversione.

Analizzando i flussi di ricerca e le strategie dei competitor, insieme al SEM SPECIALIST, è in grado di delineare perfettamente i volumi e le intenzioni di acquisto degli utenti a seconda dei trend di riferimento.

Presso la nostra web agency disponiamo di tutto il personale e le competenze per costruire una strategia SEO in grado di fare decollare il tuo sito web nei motori di ricerca.

Quali sono gli aspetti SEO importanti per un sito web?

CONTENUTI PERTINENTI

Il primo aspetto fondamentale nella costruzione di una attività SEO efficace è senza dubbio la pertinenza del contenuto rispetto alla ricerca.

Google apprezza in maniera importante i siti web dove vengono proposti contenuti “in linea” con le ricerche fatte dagli utenti.

RESPONSIVE DESIGN

Un altro aspetto importante a livello SEO per un sito web, è relativo all’esperienza utente, ovvero avere un sito che offra all’utente un esperienza visiva e di navigazione fluida ed efficiente.

PRESTAZIONI

Altre regole note tra i SEO, molto importanti per il migliore posizionamento sul motore di ricerca, sono legate alle PRESTAZIONI del sito (tempi di caricamento pagina e contenuti, infrastruttura) e alla tutela della PRIVACY e dei dati trattati dal nostro sito.

Quali sono le attività svolte dallo specialista SEO?

INTERVISTA CLIENTE – Raccolta di informazioni sulle esigenze, obiettivi e pubblico target per definire una strategia SEO personalizzata.

AUDIT SITO WEB – Analisi tecnica e contenutistica del sito per individuare problemi SEO e opportunità di miglioramento.

ANALISI COMPETITOR – Studio delle strategie SEO dei concorrenti per identificare punti di forza, debolezze e opportunità di posizionamento.

RICERCA PAROLA CHIAVE – Identificazione delle keyword più rilevanti per intercettare il pubblico giusto e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

DEFINIZIONE STRUTTURA – Creazione di una gerarchia chiara e ottimizzata delle pagine del sito per migliorare la user experience e il ranking.

SEO IN ITINERE – Monitoraggio continuo delle performance SEO e ottimizzazioni periodiche per mantenere e migliorare i risultati nel tempo.

Definizione

Il Search Engine Marketing (SEM) è una branca del web marketing che comprende l’insieme di attività di marketing digitale che si basa su strategie pubblicitarie a pagamento. La SEM mira a far apparire un sito web più in alto nei risultati dei motori di ricerca, principalmente attraverso annunci a pagamento, con l’obiettivo di aumentare le probabilità che gli utenti visitino il sito. Per qualsiasi azienda che voglia promuovere il suo brand, progetto, servizio o evento, è quasi sempre fondamentale utilizzare le diverse piattaforme di pubblicità online a pagamento, dei motori di ricerca e dei social network.

A cosa serve la SEM?

Se il tuo obiettivo è aumentare i contatti o le richieste di preventivo sul tuo sito, promuovere un evento, o far crescere le visite e le vendite del tuo e-commerce, uno specialista in campagne pubblicitarie Google e Meta può aiutarti a raggiungere questi risultati.

Il marketing delle piattaforme pubblicitarie a pagamento, porta traffico in maniera veloce, se il tuo sito sarà poi stato ottimizzato perfettamente a livello SEO, avrai un numero di conversioni/vendite/richieste preventivi in maniera costante e al più basso costo possibile.

Le attività di creazione e gestione delle campagne sulla piattaforme di pubblicità online, devono essere svolte da uno specialista dedicato, il SEM specialist, in costante relazioni con gli alti professionisti del progetto.

Chi è il SEM specialist?

Il SEM specialist, svolge attività di advertising e di gestione di campagne pubblicitarie sia sui motori di ricerca che sui social network (a differenza del SEA che le svolge solo su Google Ads), sia sulle attività SEO legate al posizionamento e alla ottimizzazione di siti web sui motori di ricerca.

Quali piattaforme di Advertising gestite?

Facebook Ads

Creiamo le migliori campagne e inserzioni per la tua pubblicità su Facebook ed Instagram, per fare crescere sui Social il tuo brand o servizio.

 

Google Ads

Sviluppiamo e creiamo da diversi anni campagne su Google Ads, rivolte ai mercati italiani ed esteri, attraverso consulenti certificati Google Ads.

 

LinkedIn Ads

Creiamo e manuteniamo campagne di advertising e pubblicità a pagamento su LinkedIn Ads.

Perchè è fondamentale svolgere attività di advertising?

ACQUISIZIONE RAPIDA CLIENTI

Attivando delle campagne di pubblicità online a pagamento, abbiamo un feedback molto più rapidi rispetto ad altre forme di web marketing come la SEO e alte discipline sul medio termine.

 

IDENTIFICAZIONE TREND

Consente di rimanere sempre aggiornati sui desideri, tendenze, andamenti relativi ai nostri clienti di riferimento e al nostro segmento di pubblico ideale.

 

POST VENDITA POTENZIATO

Grazie alle funzionalità di remarketing, è possibile fare in modo che nostri già clienti, nuovi clienti, semplici visitatori del sito, vengano indirizzati a compiere l’acquisto che volevano fare ma non avevano portato a termine e altre funzioni di post vendita.

 

CAMPAGNE PERSONALIZZATE

È possibile creare campagne e fare pubblicità online estremamente personalizzate, a seconda delle esigenze della azienda, del brand, del prodotto o servizio da promuovere.

Quali sono le attività svolte dallo specialista?

ANALISI LANDING PAGE – Valutazione della pagina di destinazione per assicurarsi che sia ottimizzata per la conversione, con un design efficace, un messaggio chiaro e un’esperienza utente fluida.

DEFINIZIONE OBIETTIVO CAMPAGNA – Identificazione dello scopo della campagna (es. aumento vendite, lead generation, traffico al sito) per impostare strategie e metriche di successo adeguate.

ANALISI COMPETITOR – Studio delle strategie pubblicitarie dei concorrenti per individuare opportunità, punti di forza e debolezza, differenziandosi nel mercato.

RICERCA PAROLA CHIAVE – Selezione delle keyword più efficaci per intercettare il pubblico giusto, ottimizzando il targeting delle campagne e migliorando la visibilità negli annunci a pagamento.

CREAZIONE CAMPAGNE – Configurazione tecnica e strategica delle campagne pubblicitarie su diverse piattaforme (Google Ads, Meta Ads, ecc.), impostando targeting, annunci e budget.

ANALISI – Monitoraggio e valutazione delle performance delle campagne attraverso KPI chiave (CTR, CPC, ROAS, conversioni) per ottimizzare i risultati e migliorare il ritorno sull’investimento.

Perché realizzare un sito web?

Realizzare un sito web è una strategia fondamentale per aumentare la visibilità e la presenza online della tua attività.

Oggi non puoi perdere di vista l’obiettivo: devi farti trovare subito dai tuoi potenziali clienti e hai bisogno della giusta visibilità su Google.

Devi puntare sull’ottimizzazione SEO e sull’user experience ma lo vuoi fare con un design curato e un lavoro di content marketing.

Noi di TREADY, conosciamo le esigenze di chi deve creare un sito web o un portale, in grado di migliorare il fatturato realmente, trasformando le persone che arrivano sul portale in clienti o lead.

Abbiamo le competenze per realizzare siti web efficaci, belli da vedere e facili da navigare, ma soprattutto

PENSATI PER PIACERE A GOOGLE E AGLI UTENTI

Vale a dire quelli che atterrano sulle landing page e prenotano, acquistano, chiedono maggiori informazioni.

Il sito deve essere visivamente accattivante, ma non solo in base ai tuoi gusti estetici, bensì in termini di esperienza utente.

Ciò significa utilizzare font e caratteri adeguati, conformi alle linee guida di Google, e integrare immagini capaci di immergere il target nella situazione ideale desiderata.

Naturalmente, dal punto di vista grafico, esistono numerosi altri parametri che verranno attentamente analizzati nel caso in cui tu decida di esaminare il tuo sito web.

Otteniamo questo risultato grazie al lavoro di grafici, webmaster, SEO expert, specialisti in campagne pubblicitarie e copywriter.

Questo viene realizzato con un occhio di riguardo al design e al mobile, aspetti centrali per raggiungere il risultato finale.

Vale a dire?

Presentare i tuoi contenuti nel miglior modo possibile per ottenere il maggior numero clienti e migliorare il ritorno degli investimenti.

Se stai cercando una agenzia di comunicazione o web agency che si possa occupare della realizzazione del tuo sito web, ti trovi nel posto giusto.

Tuttavia, ci preme dirti che non ci occupiamo solo di realizzare siti web.

Quello te lo può fare chiunque e probabilmente puoi farlo anche da solo.

Quello che noi facciamo è aiutarti a completare o sviluppare il tuo progetto di marketing digitale e cercare di portarlo al risultato migliore possibile.

Ma quali sono le caratteristiche indispensabili di un sito web ben fatto?

Le caratteristiche di un sito web di qualità

Responsive design

Il Responsive design è il mantra principale per realizzare un sito web di qualità, orientato all’utente e apprezzato dai motori di ricerca.

 

UX Interface

Sviluppiamo l’interfaccia del suto sito web, studiando ed applicando le migliori pratiche stilistiche per il tuo settore di riferimento, privilegiando la fruibilità e semplicità di design.

 

Quality Design

La nostra web agency punta allo sviluppo di siti web orientati verso il migliore quality design per il tuo brand o prodotto.

 

Navigazione User Friendly

Mettiamo in piedi sul tuo nuovo sito web, un percorso di navigabilità semplice, intuitivo e pensato per raggiungere gli obiettivi di marketing del tuo sito web.

 

Codice pulito e sicurezza

I nostri webmaster conoscono l’importanza di avere pulizia di codici, in ogni sito web da noi realizzato prestiamo la massima attenzione nell’avere siti web con codici puliti.

 

Ottimizzazione SEO

Ogni sito web realizzato dalla nostra web agency è concepito, strutturato, sviluppato, mantenuto, rispettando in maniera maniacale le regole della SEO e i suoi aggiornamenti.

Come realizzeremo il tuo sito web?

Briefing iniziale – Prima di iniziare il tuo sito web dobbiamo scoprire tutto di te e della tua azienda: il nostro account non ti darà pace, dobbiamo avere tutte le informazioni per iniziare.

Proposta di layout – Non puoi realizzare un sito web senza avere un’idea di come sarà, di come si presenterà al pubblico. I nostri layout sono pensati per dare tutte le informazioni necessarie.

Anteprima – Il layout soddisfa le tue esigenze? Perfetto, passiamo allo step successivo: creiamo un’anteprima per darti un’idea chiara di come si presenterà il tuo futuro sito web.

Organizzazione – Raccogliamo il materiale, scriviamo i testi, ottimizziamo le immagini e costruiamo le pagine web. In pratica facciamo un lavoro raffinato di content marketing online.

Creazione del sito – La fase operativa, quella che coinvolge le competenze dei web designer e degli esperti di user experience. Senza dimenticare la pianificazione della struttura SEO.

Pubblicazione – Il sito web è online. Ma prima viene controllato, verificato, ottimizzato lato SEO e UX per fare in modo che online ci siano pagine veloci e sempre efficaci per gli obiettivi.

Cos’è il copywriting in poche parole?

Il copywriting è la pratica di scrivere testi persuasivi per promuovere prodotti e servizi.

In particolare, Il SEO copywriting è una tecnica di scrittura che mira a migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca.

Se vuoi far crescere il tuo sito web, devi concentrare i toui sforzi sul SEO copywriting e investire nella scrittura di testi unici e ottimizzati per i motori di ricerca.

Questo è uno dei punti fondamentali per realizzare un sito web capace di posizionarsi su Google.

Ecco perché oggi come oggi, saper scrivere per il web risulta fondamentale.

Ma cosa significa scrivere per il web?

Google ama i siti web realizzati mettendo in primo piano i benefici dell’utente.

Questo significa puntare su un buon visual ma, soprattutto, su contenuti di qualità.

Chi scrive per il web, deve creare contenuti attiranti e comprensibili per i lettori online in quanto il lettore può facilmente perdere l’interesse o essere distratto da altri contenuti.

Non solo siti web

Come avrai potuto intendere, il copywriting è fondamentale, ma non riguarda solo la scrittura di testi per siti web.

Questa disciplina, infatti, si applica anche ad altri prodotti come newsletter, schede prodotto di e-commerce e, specialmente il blog.

Quest’ultimo è uno dei nostri servizi più importanti per le aziende che vogliono trovare nuovi clienti online.

Il blog, spesso sottovalutato, ha tuttora un ruolo decisivo nel lavoro di inbound marketing: ovvero intercettare le ricerche informative che le persone fanno su Google.

Mantenendo un ritmo di pubblicazione adeguato è possibile creare un progetto di content marketing capace di creare valore da condividere con il pubblico.

Risultato? Posizionamento sul motore di ricerca per keyword strategiche ma anche brand awareness.

Con un blog ben strutturato e ricco di contenuti rilevanti al tuo settore, potrai posizionarti nella mente degli utenti come figura autorevole di quel settore.

Come realizziamo i contenuti?

Briefing – Primo passo per creare contenuti. Bisogna analizzare le esigenze dell’azienda, del professionista. In questa fase emergono le necessità del brand.

Concorrenza – Come si comportano i competitor? Come si posizionano? Qual è lo stile? Prima di iniziare la stesura dei testi c’è sempre bisogno di dare uno sguardo al lavoro svolto.

Keyword – L’analisi delle parole chiave, la keyword research, è un passaggio fondamentale per consentire al web copywriter di proporre testi ottimizzati per il motore di ricerca.

Tone Of Voice – Contemporaneamente a tutto ciò si definisce il Tone of Voice, vale a dire il modo in cui un brand desidera comunicare con il proprio pubblico. Qui si definisce l’identità online.

Scrittura – Si passa al lavoro di web copywriting creando i testi delle pagine fisse, della home page, delle categorie e, se necessario, si lavora sul naming e sul pay off.

Revisione – È il momento del proofreading. Il testo, prima di andare online, deve essere riletto e migliorato in modo da presentarsi al lettore e a Google nel miglior modo possibile.

Perchè serve

Tutte le aziende leader comunicativamente efficaci, hanno ampiamente appreso l’importanza di comunicare in maniera professionale sui social network.

Saper coinvolgere gli utenti per avvicinarli al brand, saper gestire le crisi in modo da bloccare sul nascere eventuali cadute, saper raggiungere in modo creativo sempre nuovi potenziali clienti senza perdere i vecchi: questi gli obiettivi che ci poniamo per favorire il business del cliente e aumentarne l’efficacia.

Avere dei profili social curati e in linea con i valori dell’attività è un’attività cruciale per le aziende che desiderano costruire e mantenere una forte presenza online.

Con una gestione strategica e professionale dei social, è possibile non solo raggiungere nuovi clienti, ma anche costruire relazioni durevoli e positive, migliorando la percezione del brand nel lungo termine.

I social media non sono solo una piattaforma di intrattenimento, ma un potente strumento di marketing che, se utilizzato correttamente, può fare una grande differenza nella visibilità e nella crescita di un’azienda.

Connettiti con il tuo pubblico in maniera unica

Una gestione dei social media ben fatta permette alle aziende di raccontare la propria storia in diversi modi.

Che sia con un video ben fatto, un carosello o altre forme di contenuti, puoi puntare direttamente al cuore del pubblico, coinvolgendoli e rendendoli partecipi della tua storia.

Riuscire a raccontare la propria storia in modo unico, ti differenzierà dagli altri e ti darà la grande possibilità di posizionarti nella mente degli utenti.

Ma non solo.

I social media sono anche uno strumento ideale per trasmettere i valori, la mission e la visione dell’azienda, permettendo ai clienti di connettersi con il brand a livello emotivo.

La gestione dei social media è molto più di una semplice attività di pubblicazione: è una strategia di marketing digitale che, se ben pianificata ed eseguita, può portare enormi benefici alle aziende.

Aiuta a costruire una presenza online solida, aumentare la visibilità del brand, promuovere prodotti e servizi in modo mirato e sviluppare relazioni più forti con i clienti.

Come si articola un'attività di Social Media Managment?

BRIEF INIZIALE – Facciamo due chiacchere con il Social Media manager, per comprendere le tue esigenze.

ANALISI MERCATO SOCIAL – IL SMM studia il mercato di riferimento, sulla base delle tue cosiderazioni.

DEFINIZIONE STRATEGIA E TONO DELLA VOCE – Costruiamo una stratega di Social Media Marketing efficace ed un tono di voce adeguato

PED – Viene stilato un paino editoriale Social anticipato, in modo di farti vedere in anteprima i post.

GESTIONE E MONITORAGGIO ADS – Il Social media manager crea o gestisce tutte le campagne pubblicitarie Social necessarie.

Perchè è importante

Se, pensando alle possibili strategie di marketing da attuare per la tua attività, almeno una volta ti sei detto: “Ma tanto chi legge le email?”, allora ti sei sbagliato.

Lo sapevi che le email sono tra le fonti di traffico più elevate in termini di vendite o lead?

Ebbene si, nonostante la grande espansione dei social media e delle nuove piattaforme di comunicazione digitale, l’email rimane uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni dirette e personalizzate con i clienti.

L’email marketing, in questo senso, è una delle strategie più potenti e versatili che un’azienda possa utilizzare per entrare in contatto con il proprio pubblico e promuovere i propri prodotti o servizi.

Oltre a essere uno strumento molto utile per mettersi in contatto con un pubblico vasto e mirato, l’email marketing è misurabile.

Ogni campagna inviata può essere monitorata in tempo reale, consentendoti analizzare tassi di apertura e conversioni. Questi dati offrono un’opportunità unica per ottimizzare continuamente le strategie di marketing e migliorare il ritorno sugli investimenti.

Un altro aspetto interessante dell’email marketing è la possibilità di creare una comunicazione continua con i clienti.

L’invio regolare di newsletter, offerte speciali, e aggiornamenti sui prodotti aiuta a mantenere il brand nella mente del consumatore, aumentando la probabilità che questi torni a fare acquisti.

Perchè devi averlo

Oggi, più che mai, avere un sito web e-commerce è fondamentale per chi desidera vendere i propri prodotti online.

L’e-commerce, oltre a essere una vetrina di prodotti, è sempre aperto e ti permette di vendere anche quando la tua sede fisica è chiusa.

Si tratta di un enorme vantaggio per intercettare e vendere a nuovi clienti che, altrimenti, andrebbero altrove.

I siti e-commerce rappresentano un enorme opportunità di crescita per le aziende locali, il web deve ormai essere considerato come un alleato e non un nemico per la nostra azienda.

La scarsa digitalizzazione di un numero consistente di aziende italiane, consente ampi spazi di crescita per le aziende interessate a proporre i loro prodotti e servizi nel web, in un mercato dove spesso gli stessi Competitor non colgono queste opportunità, lasciando libere opportunità di mercato importanti per la tua azienda.

Realizzazione siti E-Commerce

La nostra web agency si occupa della realizzazione di siti e-commerce, semplici, veloci, ma soprattutto realizzati con il CMS più adatto alle tue esigenze.

 

Siti E-Commerce B2C

Siamo specializzati nella creazione, gestione, manutenzione di siti e-commerce rivolti a mercati Business to Consumer, come per esempio sito e-commerce di abbigliamento, food, fashion.

 

Portali E-commerce B2B

Operiamo con successo nello sviluppo di siti e-commerce rivolti ad aziende che vendono ad altre aziende, in settori di nicchia o altamente competitivi.

Quali sono le fasi per costruire un ecommerce

BRIEFING INIZIALE – Si raccolgono le informazioni sull’azienda, sui prodotti e sui servizi.

ELENCO PRODOTTI – Si definiscono i prodotti per la vendita online.

SCELTA CMS – In funzione di una serie di fattori, si decide con quale sistema realizzare il sito e-commerce.

STRUTTURA E INTEGRAZIONI – Si definisce e sviluppa la struttura del sito web ed eventuali integrazioni con gestionali.

PRESENTAZIONE ANTEPRIMA SITO E-COMMERCE – Viene presentata una anteprima del sito e-commerce, a livello grafico e funzionale viene mostrato il sito e-commerce.

OTTIMIZZAZIONE SEO SITO E-COMMERCE – Svolgiamo attività SEO per fare in modo che il tuo sia già pronto per portare traffico pertinente al sito e-commerce.

PUBBLICAZIONE – Dopo l’approvazione da parte del cliente del sito e-commerce, si procede con la pubblicazione definitiva.

Impatto reale per i nostri clienti
Potrebbe interessarti

REALIZZAZIONE SITO WEB

La realizzazione di un sito web ben concepito a livello SEO è il primo passo verso il tuo successo digitale.

Pubblicità sui social media

Servizi di pubblicità a pagamento su tutte le piattaforme social di maggiore impatto nel mondo B2B e B2C. Gestione campagne Italia ed Estero.

SERVIZI di produzione video

La produzione video è uno dei servizi maggiormente impattanti nel marketing digitale odierno. Scopri i nostri servizi verticali.

SCRITTURA SEO

La scrittura per i motori di ricerca, o SEO copywriting, è un'abilità che si voltiva con l'analisi e il continuo adattamento e aggiornamento ad ogni settore merceologico per cui scrivere.

GESTIONE DEI SOCIAL MEDIA

Affida al tuo team interno un intero ufficio social a disposizione per la tua azienda. Scala le vette del tuo settore nei social media e genera fatturato per la tua azienda.

TEST E PROGETTAZIONE DI EMAIL MARKETING

Sia i servizi di copy che la grafica sono fondamentali per il buon esito di una campagna di email marketing. La nostra agenzia ti aiuta a costruire questo binomio vincente per la tua comunicazione digitale via email.

Tready AI Tready AI