+39 0341 1841764

Marketing su Alibaba: come aumentare la visibilità e le vendite nel più grande marketplace B2B al mondo

logo alibaba

Vendere su Alibaba conviene alle aziende italiane?

Alibaba.com è oggi il più grande marketplace B2B al mondo.

Fondato nel 1999, mette in contatto milioni di fornitori e buyer internazionali, favorendo lo scambio di prodotti tra aziende su scala globale.

Con una presenza in oltre 190 paesi, rappresenta una grande opportunità per chi vuole espandere le vendite all’estero senza dover affrontare investimenti iniziali eccessivi.

Ma concentrarsi su Alibaba, e pensare a delle strategie per aumentare la visibilità e gli ordini B2B ha senso?

Scopriamolo in questo articolo.

piccolo carrello pieno di pacchi su tastiera di un pc

I vantaggi di Alibaba per le PMI italiane

Creare una strategia efficace di marketing su Alibaba è fondamentale.

Per le piccole e medie imprese italiane Alibaba, infatti, rappresenta una leva strategica fondamentale per la crescita e l’espansione nel panorama dell’export.

Questo si concretizza attraverso diversi vantaggi chiave:

  • Accesso a nuovi mercati internazionali con una vetrina sempre online: Alibaba offre alle PMI una piattaforma globale dove esporre i propri prodotti e servizi. Questa visibilità costante permette alle aziende di raggiungere un pubblico vastissimo in ogni angolo del mondo, superando i limiti geografici e temporali dei canali di vendita tradizionali.
  • Digitalizzazione rapida del catalogo prodotti: Con Alibaba, le PMI possono digitalizzare in modo efficiente e veloce il proprio catalogo prodotti. Questo processo non solo rende i prodotti immediatamente disponibili e ricercabili a livello globale, ma facilita anche la gestione e l’aggiornamento dell’inventario.
  • Automazione della raccolta di lead B2B qualificati: La piattaforma è progettata per facilitare la generazione di contatti commerciali (lead) qualificati nel settore B2B. Attraverso strumenti specifici, Alibaba permette alle PMI di identificare e connettersi con potenziali acquirenti e partner commerciali realmente interessati ai loro prodotti, ottimizzando i processi di vendita e riducendo il tempo e le risorse dedicate alla ricerca di nuovi clienti.

Differenze tra Alibaba e Amazon

Sebbene siano due giganti dell’e-commerce globale, Alibaba e Amazon operano secondo modelli di business profondamente diversi, pensati per target distinti.

A differenza di Amazon, orientato al consumatore finale (B2C), Alibaba è pensato per le vendite tra aziende (B2B).

Amazon

Amazon è un marketplace B2C (business to consumer), progettato per vendite dirette al consumatore finale.

La piattaforma è focalizzata sulla logistica, sull’esperienza d’acquisto veloce e sulla gestione dell’inventario in tempo reale.

È ideale per chi vende prodotti finiti in grandi volumi al dettaglio, con margini relativamente bassi ma cicli di vendita rapidi.

Alibaba

Alibaba, invece, è una piattaforma B2B (business to business), pensata per connettere fornitori e grossisti in tutto il mondo.

Il modello di vendita si basa su trattative personalizzate, ordini all’ingrosso e relazioni commerciali di lungo termine.

I buyer non acquistano un singolo prodotto ma interi lotti, spesso con richieste specifiche di personalizzazione, certificazioni e logistica internazionale.

Per le aziende italiane, Alibaba rappresenta quindi un’opportunità di internazionalizzazione, mentre Amazon è più indicato per chi ha già una struttura B2C forte e pronta a competere sul mercato retail globale.

Come funziona la visibilità su Alibaba

Per un’azienda che mira a espandere la propria portata globale, comprendere le dinamiche della visibilità su piattaforme B2B come Alibaba è fondamentale.

Alibaba, essendo uno dei più grandi marketplace online per il commercio all’ingrosso, offre un’opportunità unica per le imprese di raggiungere acquirenti in tutto il mondo. Ma come si ottiene effettivamente visibilità su una piattaforma così vasta e competitiva?

L’algoritmo di ricerca di Alibaba

La visibilità su Alibaba è un elemento cruciale per il successo delle aziende che operano sulla piattaforma.

Essa è intrinsecamente legata a un algoritmo sofisticato che determina il posizionamento dei prodotti all’interno dei risultati di ricerca interni.

Comprendere e ottimizzare i fattori che influenzano questo algoritmo è fondamentale per massimizzare l’esposizione e attrarre potenziali acquirenti.

I principali fattori SEO interni su cui devi concentrati per migliorare la ricerca e, di conseguenza, la visibilità, sono:

  • Parole chiave rilevanti: L’utilizzo strategico di parole chiave pertinenti è di primaria importanza. Queste devono essere integrate in modo naturale e logico nel titolo del prodotto, nella descrizione e negli attributi specifici di ciò che vendi. Una ricerca approfondita delle parole chiave più utilizzate dai buyer nel proprio settore è essenziale per garantire che i prodotti vengano visualizzati per le ricerche più pertinenti.
  • Rilevanza della risposta alla ricerca del buyer: L’algoritmo di Alibaba valuta quanto accuratamente un’inserzione risponde all’intento di ricerca di un acquirente. Ciò significa che non basta inserire parole chiave, ma è fondamentale che il contenuto dell’inserzione (immagini, descrizioni, specifiche tecniche) sia esaustivo e rispecchi esattamente ciò che il buyer sta cercando. Un’inserzione che risponde in modo completo e preciso alle query di ricerca tende a essere favorita dall’algoritmo, migliorando la sua posizione nei risultati.
  • Tempo di risposta medio del venditore: La rapidità con cui un venditore risponde alle richieste e ai messaggi dei potenziali acquirenti è un fattore critico. Alibaba incoraggia l’interazione tempestiva e premia i venditori che dimostrano un alto livello di reattività. Un tempo di risposta medio basso indica professionalità e affidabilità, elementi che l’algoritmo prende in considerazione per migliorare la visibilità delle inserzioni del venditore. Una comunicazione efficiente e puntuale contribuisce a costruire fiducia e a incentivare le conversioni.
  • Tasso di conversione delle inserzioni: Questo è un indicatore chiave delle prestazioni di un’inserzione. Il tasso di conversione è determinato dal numero di contatti ricevuti e, in ultima analisi, dagli ordini generati in relazione al numero di visualizzazioni. Un’inserzione con un alto tasso di conversione segnala all’algoritmo che il prodotto è desiderabile e l’inserzione è efficace nel convertire l’interesse in azione. Migliorare il tasso di conversione implica ottimizzare tutti gli aspetti dell’inserzione, dalla qualità delle immagini e delle descrizioni, alla competitività del prezzo e alla chiarezza delle call-to-action.

Lavorare su questi fattori è la chiave per ottenere e mantenere una visibilità elevata su Alibaba.

Se ti interessa aumentare le probabilità di vendita su Alibaba, scopri il nostro servizio di pubblicità pensato per questa piattaforma.

Per vendere su Alibaba bisogna investire per piacere all’algoritmo di ricerca.

Posizionamento degli annunci su Alibaba

Alibaba adotta un algoritmo pensato per determinare il posizionamento degli annunci, favorendo gli account che dimostrano professionalità e un’elevata attività.

Questi due fattori chiave sono interconnessi e contribuiscono a creare un ecosistema affidabile e performante sia per gli acquirenti che per i fornitori.

I due elementi cruciali per un posizionamento ottimale sono:

Qualità delle inserzioni

Questo aspetto è fondamentale per una presenza efficace su Alibaba.

Ogni inserzione deve essere curata nei minimi dettagli per massimizzare la sua visibilità e attrattiva:

  • Titolo: Deve essere chiaro, conciso e contenere parole chiave pertinenti che gli acquirenti utilizzano per cercare prodotti specifici.
  • Immagini: Le immagini presentano il prodotto e devono essere di alta qualità, nitide e rappresentare fedelmente il prodotto da diverse angolazioni. L’utilizzo di più immagini e, se possibile, video, può migliorare significativamente l’engagement degli acquirenti.
  • Descrizioni: È fondamentale fornire descrizioni dettagliate e accurate del prodotto, includendo specifiche tecniche, materiali, dimensioni, certificazioni e qualsiasi altra informazione rilevante. Una descrizione esaustiva aiuta gli acquirenti a prendere decisioni informate e riduce la possibilità di incomprensioni.

Attività dell’account

Un account attivo è sinonimo di un fornitore affidabile e reattivo. Alibaba premia gli account che dimostrano una partecipazione costante e proattiva sulla piattaforma:

  • Risposta ai messaggi: La tempestività e la professionalità nelle risposte ai messaggi degli acquirenti sono cruciali. Rispondere prontamente e in modo esaustivo non solo migliora l’esperienza dell’acquirente, ma indica anche un alto livello di servizio al cliente, fattore che Alibaba valuta positivamente.
  • Aggiornamento schede prodotto: Mantenere le schede prodotto aggiornate con le ultime informazioni, prezzi e disponibilità è essenziale. Questo include l’aggiornamento di nuove varianti di prodotto, la modifica di descrizioni in base al feedback e l’inserimento di eventuali promozioni.

Keyword research per Alibaba

lente d'ingrandimento su tastiera

La ricerca delle parole chiave è un aspetto fondamentale e che Alibaba prende molto sul serio.

Infatti, la piattaforma mette a disposizione uno strumento di ricerca di parole chiave interno chiamato Keyword Trends & Keyword Research.

Si tratta di uno strumento molto utile per:

  • Capire cosa cercano gli acquirenti sui mercati B2B;
  • Ottimizzare titoli, descrizioni e campagne pubblicitarie;
  • Selezionare le parole chiave più rilevanti per posizionare i tuoi prodotti in modo efficace.

Questo fa capire quanto la ricerca di keyword su Alibaba sia fondamentale per chi vuole vendere con successo sulla piattaforma, specialmente nel contesto B2B globale.

Come trovare le parole chiave giuste

Per ottimizzare la visibilità su Alibaba è fondamentale partire da una ricerca mirata delle keyword che i buyer utilizzano.

Le parole chiave devono essere:

  • Specifiche per categoria (es. “organic cotton T-shirt”)
  • In inglese corretto e commerciale
  • Allineate alle tendenze di mercato

Su Alibaba i buyer cercano prodotti usando parole chiave.

Pertanto se non usi le keyword giuste il tuo prodotto non apparirà tra i risultati, oppure potrebbero comparire molto in basso, perdendo visibilità e opportunità di contatto.

Come utilizzare le ADS di Alibaba

Le campagne a pagamento su Alibaba, note come P4P (Pay for Performance), sono uno strumento essenziale per le aziende che desiderano massimizzare la propria visibilità sulla piattaforma.

Questo modello garantisce che si paghi solo quando un utente interagisce attivamente con l’annuncio, ad esempio cliccando su di esso.

Quando usare le ADS di Alibaba

Le ADS di Alibaba sono particolarmente efficaci per due occasioni:

  • Aumentare la visibilità dei prodotti migliori: Se hai prodotti di punta che generano già un buon volume di vendite o hanno un alto potenziale, le campagne P4P possono amplificarne ulteriormente la visibilità, portando a un incremento delle conversioni.
  • Lanciare nuove referenze: Quando introduci nuovi prodotti sul mercato, le ADS possono accelerare il processo di scoperta da parte dei potenziali acquirenti, generando interesse e traffico fin dalle prime fasi.

KPI da monitorare per le ADS di Alibaba

Per valutare l’efficacia delle tue campagne su Alibaba e ottimizzare il tuo investimento, è fondamentale monitorare attentamente i seguenti Key Performance Indicators (KPI):

  • CTR (Click-Through Rate): Questa metrica indica la percentuale di utenti che cliccano sul tuo annuncio dopo averlo visualizzato. Un CTR elevato suggerisce che il tuo annuncio è pertinente e attraente per il tuo pubblico di riferimento.
  • CPC (Costo per Clic): Rappresenta il costo medio che sostieni per ogni clic sul tuo annuncio. Monitorare il CPC ti aiuta a gestire il budget e a garantire che l’investimento sia sostenibile.

Monitorando questi parametri avrai una panoramica completa della tua campagna.

Inoltre, il ROAS misura l’efficienza delle tue campagne ADS in termini di fatturato generato rispetto alla spesa pubblicitaria.

Una campagna marketing su Alibaba deve avere come obiettivo quelli di aumentare il ROAS.

Un ROAS elevato indica che le tue campagne stanno producendo un ritorno positivo sul tuo investimento.

Puoi scoprire di più cliccando qui.

Costruire fiducia: il valore del “Verified supplier”

carrello con chiave per transazioni sicure

Chi è il Verified supplier su Alibaba?

Il “Verified Supplier” su Alibaba è un venditore che ha superato un processo di verifica aziendale approfondito, condotto da un ente terzo indipendente.

Questo status serve a dare maggiore fiducia agli acquirenti internazionali, distinguendo i fornitori affidabili da quelli poco trasparenti.

I principali vantaggi nell’ottenere tale certificazione stanno nel:

  • Maggiore visibilità nei risultati di ricerca
  • Più fiducia da parte dei buyer
  • Conversioni più alte e contatti più qualificati

Pertanto investire e lavorare per riuscire a ottenere questo badge è essenziale se si vogliono ottenere risultati importanti sulla piattaforma.

Alibaba è uno strumento potente per l’export B2B, ma non basta esserci, serve una strategia strutturata di marketing e per ottenere risultati concreti, devi eseguire degli interventi mirati.

Cura la SEO e la qualità delle schede prodotto, investi in pubblicità solo su prodotti strategici, rispondi rapidamente e professionalmente ai buyer e lavora sul profilo aziendale per trasmettere fiducia.

Se hai in mente di iniziare a vendere su Alibaba, contattaci.

Ti aiuteremo nella creazione di una strategia efficace per migliorare la tua presenza su questa piattaforma e aumentare le probabilità di vendita.

Tready AI Tready AI