Skip to main content

L’obiettivo principale di un brand che decide di essere presente online con una propria pagina web è convertire i visitatori in clienti e alcuni siti web possono essere considerati degli esempi a tal proposito.

Sono ormai lontani i tempi in cui il sito era una semplice vetrina in cui mostrare i propri prodotti e servizi. Oggi un sito web ben strutturato a livello di contenuti, grafica e layout ti permette di:

  1. Farti trovare da potenziali clienti;
  2. Informarli su ciò che offri;
  3. Costruire e coltivare con loro un rapporto di fiducia;
  4. Convertirli.

Convertire i tuoi clienti significa farli rispondere alla tua call to action mirata e questo potrebbe tradursi nell’iscrizione a una newsletter, nella compilazione di un form di contatto, o nell’acquisto di un prodotto dal tuo e-commerce.

Ma quali sono gli aspetti su cui è importante lavorare per assicurarsi che la conversione avvenga? E da quali pagine web è possibile trarre ispirazione? Continua la lettura per scoprirlo!

Il layout dei siti web: esempi di strutture efficaci

Quando navighiamo su Internet e apriamo una pagina web, la prima cosa che notiamo è la sua struttura. Un sito con un buon layout invoglia gli utenti a continuare a navigare e a fruire dei suoi contenuti: tutte le informazioni sono facilmente accessibili ed è quindi altamente probabile che il visitatore risponda alla call to action.

Al contrario, se la user experience non è piacevole, gli utenti tenderanno ad abbandonare la pagina dopo pochi minuti, soprattutto se stanno navigando da mobile.

La struttura di un sito, per generare conversioni non può essere realizzata solo secondo il proprio gusto personale, ma deve seguire alcune regole del web design. Ne menzioniamo alcune:

  • Nell’header devono essere posizionati il logo e altri elementi grafici distintivi del brand;
  • Il menù deve rendere semplice la navigazione tra i contenuti;
  • La proposta di valore e la call to action devono risaltare;
  • Nel footer vanno collocati i dati utili per gli utenti, come le informazioni di contatto o le icone social.

Oltre al layout, un altro elemento visivo che contribuisce ad aumentare le conversioni è sicuramente la grafica del sito web

Un sito, infatti, deve anche essere piacevole da vedere: la grafica di una pagina colpisce subito l’utente e ha un peso enorme nel determinare la sua prima impressione. 

Una grafica per convertire deve essere::

  • In linea con l’immagine del brand;
  • Fresca e moderna;
  • Ragionata sulla base dei trend e delle preferenze del target.

Dopo esserci focalizzati sulla parte visual, procediamo con l’analisi dei contenuti: anche questi ultimi, infatti, devono essere realizzati ad hoc per riuscire ad incuriosire e attirare ogni potenziale cliente. Continua la lettura! 

Content marketing: come sono i contenuti che convertono?

Scrivere un contenuto originale non basta per indirizzare il processo decisionale dei tuoi visitatori. A volte si investe molto tempo nel costruire uno storytelling accattivante ma poi, a livello pratico, i testi non portano a una reale conversione e non svolgono quindi la loro effettiva funzione.

Per realizzare dei copy davvero efficaci è infatti importante seguire alcune linee guida che permettono di aumentare il coinvolgimento dei visitatori e li portano a rispondere alla call to action. 

Un testo che converte deve essere:

  1. Chiaro e diretto, per mantenere il focus sull’obiettivo;
  2. Creativo, per coinvolgere l’utente;
  3. Di facile comprensione.

Ovviamente non bisogna portare queste regole all’esasperazione, ma vanno utilizzate con criterio. Vanno evitati quindi titoli troppo sensazionalistici e call to action esageratamente commerciali.

Dopo tutta questa teoria, ti facciamo vedere alcune pagine web da cui lasciarti ispirare: continua a leggere!

Leggi anche: Web Copywriting: che cos’è e come sfruttarlo al meglio

7 esempi di siti web professionali che generano conversione

Abbiamo selezionato sulla base delle loro caratteristiche strutturali, grafiche e di contenuto, alcuni esempi di siti web che hanno tutte le carte in regola per trasformare i loro visitatori in clienti. Ecco quali sono.

  1. WeRoad: il celebre tour operator ha un sito facilissimo da navigare, con fotografie evocative e call to action in linea con il suo tone of voice giovane e d’impatto.
  2. Trello: è uno dei software gestionali più amati dai team di lavoro per la sua semplicità di utilizzo. Il sito web ha un menù che resta visibile anche durante lo scroll delle pagine e call to action mirate.
  3. Dropbox: testi informativi chiari e diretti, uniti a una grafica pulita e un menù di navigazione essenziale fanno di Dropbox un sito in grado di convertire gli utenti.
  4. Miscusi: la catena di ristoranti di pasta fresca sfrutta il forte impatto visivo della food photography, unito a copy rapidi e informali, per catturare l’attenzione dei visitatori e spingerli a riservare un tavolo.
  5. Lazzari: il brand d’abbigliamento ha azzeccato la scelta di font, colori e immagini, dando così vita a uno store online da cui è difficile uscire a mani… anzi no, a carrello vuoto.
  6. Zalando: il menù ben strutturato, i testi concisi e la barra di ricerca ben in evidenza rendono l’esperienza di shopping online ancora più facile e veloce.
  7. Tiffany: l’esclusività e l’eleganza del brand si ritrovano nel suo sito sito web. Un e-commerce con call to action discrete ma puntuali e piacevole da navigare, nonostante la vasta offerta di prodotti.

Questi sono solo alcuni dei siti web che possono essere considerati come esempi, ma ce ne sono molti altri. Se anche tu desideri migliorare il tuo sito e iniziare a convertire di più, entra in contatto con noi!

Leave a Reply