Devi scegliere il nome del tuo dominio?
Bene, sei nel posto giusto. In molti si pongono questa domanda: come scelgo il nome del mio sito?
In tanti, purtroppo, si danno la risposta sbagliata, in quanto tendono sempre a optare per dei nomi domini troppo lunghi, per niente incentrati sul brand e difficili da memorizzare per un utente/target.
Ecco quindi i nostri 7 consigli per scegliere il nome del tuo sito in modo efficace:
- Il nome del dominio deve essere facile da scrivere;
- Nel nome del dominio dovrebbe esserci la parola chiave principale che identifica il tuo brand;
- Nel nome del tuo sito non ci devono essere troppe parole;
- Il nome del dominio deve identificare il tuo core business;
- Assolutamente sono da evitare numeri e trattini, confondono soltanto le idee;
- Il nome del tuo dominio non deve essere protetto da copyright°;
- Scegli l’estensione adeguata per il tuo dominio (it, com etc.).
Andiamo ad approfondirli uno per uno.
Il nome del dominio deve essere facile da scrivere
Il nome del dominio o sito è forse la scelta più importante che tu debba fare. Il nome del sito comunica, immediatamente, alle persone cosa fai e chi sei, per questo motivo deve essere chiaro e facile da memorizzare.
Il nome del dominio non dovrebbe essere troppo lungo, la lunghezza massima consentita è di 8 caratteri. Ma la “regola” non scritta dice che: più breve è il dominio, meglio è per il nome di un sito.
Il nome del sito dovrebbe contenere la parola chiave
Nel nome del tuo sito web dovrebbe essere contenuta la parola chiave principale scelta a seguito di un’attenta analisi SEO. E questo perché se Google identifica subito la parola chiave con il tuo business è indubbiamente un vantaggio per te e per il tuo target.
Nel nome del dominio non ci devono essere troppe parole
La logica che c’è dietro questa regola è la stessa di quando qualcuno cerca di spiegarti qualcosa, non riuscendo a farlo in poche parole. Se ciò avviene tu perdi subito l’attenzione e nemmeno ti ricordi cosa stava dicendo.
Ecco, lo stesso ragionamento vale per il nome del dominio: poche parole, ma centrate.
Il nome del dominio deve identificare il tuo core business
Di cosa ti occupi si deve capire subito nel nome del tuo sito. Non ci devono essere dubbi o incomprensioni.
Esempio:
Core business: riparo tacchi scarpe in 24 ore
Nome del dominio: Riparazionetacchiscarpe.it
In questo modo non soltanto avrai usato la keyword principale, ma avrai anche fatto capire subito a chi cerca “riparazione tacchi scarpe” su Google, di cosa ti occupi. È fondamentale questo ragionamento, perché ti garantisce l’immediatezza del risultato: la raccolta del lead.
No numeri, trattini e caratteri speciali nel nome del sito
In molti tendono a caratterizzare il nome del dominio con caratteri speciali e numeri. In realtà si tratta di una scelta molto infelice, sia per Google che i caratteri speciali non riesce nemmeno a decifrarli, che per chi deve trovare il tuo sito. Un carattere speciale o un numero possono essere facilmente confusi e non ricordati. Meglio meno e più semplice.
Il nome del dominio che scegli non deve essere già stato usato da altri
Attenzione a questo aspetto. Prima di entusiasmarti tanto per il nome del tuo nuovo dominio, devi fare una ricerca approfondita e capire se il nome non è già stato preso da altri. In quel caso non puoi farci niente e devi cambiare nome del dominio. Tra le altre cose, questa è una di quelle che accade spesso e infatti si è spesso costretti a cambiare nome del sito.
Scegli l’estensione adeguata per il tuo dominio
Che tipo di sito è il tuo? In base a quello che devi fare con il tuo sito ci vuole l’estensione corretta.
Esempio:
- .info – siti d’informazione;
- .org – organizzazione non commerciali e no-profit;
Le estensioni più quotate sono sempre .it e .com, ma non è sempre facile trovare la parola chiave principale che identifica il tuo business, anche con l’estensione adatta a te.
Questi che ti abbiamo appena condiviso sono 7 consigli molto importanti per scegliere il nome del tuo sito.
A conclusione di questo articolo condividiamo con te un ultimo consiglio importante: se è facile da dire, è facile da ricordare. Il nome del dominio va scelto tenendo in considerazione questo “detto”.
Vuoi creare il tuo sito internet? Hai bisogno di aiuto a cercare il nome del dominio giusto? Entra in contatto con noi.