Packaging

La prima impressione è tutto; la confezione determina la prima impressione 

PACKAGING

Stai cercando informazioni o professionisti per la realizzazione del tuo packaging a Lecco, Como, Milano, Sondrio?

TREADY soluzioni digitali non è solamente una web agency o agenzia digitale, svolge numerose attività legate alla grafica, in questa parte del sito vi illustriamo le attività che possiamo svolgere a livello di PACKAGING per la tua azienda.

Cos’è il Packaging?

Con “packaging” si intende il confezionamento dei prodotti, siano essi pensati per la vendita diretta attraverso e-commerce o in un punto vendita fisico. La presentazione del prodotto risulta spesso sottovalutata ed è un peccato che beni qualitativamente validi finiscano per essere percepiti “cheap” a causa di un confezionamento infelice, affidato magari a una busta di plastica e a un’etichetta approssimativa, incollata sopra.

Un confezionamento efficace riesce a rafforzare il posizionamento del nostro prodotto in diverse fasi del processo decisionale di acquisto. Un design accattivante aiuta il consumatore a prendere atto dell’esistenza del bene, mentre copy strategici sulla confezione possono addirittura agevolare l’autoconsapevolezza di un bisogno. Fondamentale nel processo di acquisto è anche l’informazione del consumatore, che è sempre più attento alle etichette. Da questo punto di vista, chi si occupa di comunicazione – l’azienda stessa o la web agency di Milano o Lecco per lei – deve potersi interfacciare anche con esperti nel settore legale.

Al packaging sono dunque assegnate diverse funzioni: deve riflettere la Brand identity dell’azienda, conquistare l’attenzione del potenziale acquirente, informarlo e assicurare l’integrità del bene che protegge. Per questo motivo, i requisiti di un confezionamento ad opera d’arte sono diversi. In primo luogo esso deve essere funzionale, ossia deve assicurare che le qualità del prodotto non siano alterate nelle diverse fasi del trasporto. In secondo luogo, il confezionamento deve avere un design che sia in linea con l’identità dell’azienda produttrice, del settore e anche con la strategia di distribuzione del bene. Un dermocosmetico destinato alla commercializzazione in farmacia, ad esempio, presenterà un design diverso rispetto a quello che strategicamente punta di più sulla GDO. Terzo requisito è la corretta informazione. Da questo punto di vista, il settore alimentare fa scuola sia per le norme stringenti a cui bisogna adeguarsi, sia per l’attenzione stessa che impiegano i consumatori al momento dell’acquisto. Ultimo requisito, è la personalizzazione. Un design unico rende unico il prodotto. Nella fase decisionale di acquisto, il consumatore valuta il bene confrontandolo con altri: un design personalizzato pone il bene su un altro livello, conferendogli o un’unicità che non fa percepire l’esistenza di una concorrenza, o una particolarità che comunque gli altri prodotti non hanno. Questa personalizzazione può cambiare il packaging nei colori, quanto nella forma o nel materiale adoperato.

Progetto grafico

L’agenzia costruisce i concept grafici partendo dai tracciati delle fustelle, quindi dalle dimensioni e forme dei contenitori.

Realizzazione mock-up

Creazioni di mockup in 2 o 3 dimensioni, prima di consegnare il progetto definitivo in produzione.

Consulenza legale

Su richiesta del cliente, l’agenzia si avvale della collaborazione di partner legali, specializzati in normative su packaging speciali (es. settore food).
LE FASI

QUALI SONO LE FASI DEL PACKAGING?

1

BREFING INIZIALE

2

ANALISI DISTRIBUZIONE

3

SCELTA MATERIALI E DIMENSIONI

4

CONCEPT GRAFICI

5

PRESENTAZIONE MOCK-UP

6

ACCETTAZIONE BOZZE DA CLIENTE

7

CONSEGNA

PACKAGING SOSTENIBILE

La sensibilità ecologica delle aziende è sempre più attenzionata dal consumatore, sia durante la fase di acquisto, che successivamente, quando deve valutare dove cestinare i contenitori e può dunque riflettere su quanto l’azienda produttrice abbia curato il tema del riciclo. La sostenibilità del packaging è un’urgenza non solo per il consumatore, ma anche per il legislatore, che - spinto da normative europee - promuove l’uso di materiali e imballaggi ecosostenibili. La decisione da parte di un’azienda di utilizzare materie che possono comportare un costo di produzione maggiore può essere motivato, oltre che da questioni di natura ideale, anche da strategie di marketing di responsabilità sociale.

Brand Design

Quali sono le skill che mettiamo a tua disposizione?

Graphic Design

95%

Lavorazione materie ``prime``

85%

Creatività

100%

Scegli Tready

scegli la giusta dimensione

VUOI RICHIEDERE UN PREVENTIVO IN TEMPO REALE? RIEMPI IL FORM